Incidente funicolare Lisbona, 16 morti, il bilancio si aggrava: cosa sappiamo

3 godzin temu
Operai rimuovono i rottami sul luogo dell'incidente della funicolare Gloria a Lisbona (Immagine simbolica) (Photo by PATRICIA DE MELO MOREIRA/AFP via Getty Images) Getty Images

Resta drammatico il bilancio dell'incidente alla funicolare di Lisbona che ha provocato 16 vittime e decine di feriti. Il direttore nazionale della polizia giudiziaria portoghese non ha escluso nessuna pista sulle cause del disastro, ma l'ipotesi più accreditata resta il cedimento del cavo che teneva uniti i due vagoni.

Le immagini trasmesse dai telegiornali hanno mostrato gli operai impegnati a rimuovere dai binari un cavo metallico visibilmente danneggiato. Una circostanza che stride con quanto emerso poche ore prima dell'incidente: un'ispezione della società incaricata della manutenzione aveva infatti certificato che il cavo poteva essere utilizzato ancora per 263 giorni.

Contraddizioni sulla manutenzione

Come riporta La Repubblica, il contratto di manutenzione dell'impianto era stato cancellato prima dell'incidente e la decisione solleva interrogativi sulla gestione della sicurezza dell'Elevador da Glória.

Secondo Fanpage, inoltre, durante la discesa fatale la funicolare non aveva freni funzionanti. Le autorità portoghesi stanno ora rivedendo tutti i documenti relativi alle ispezioni e ai controlli di sicurezza effettuati nei mesi precedenti.

La testimonianza della ricercatrice italiana

Tra i passeggeri rimasti coinvolti c'è anche una ricercatrice italiana, l'aquilana Stefania Lepidi, in Portogallo per seguire un appuntamento dell'International Association of Geomagnetism and Aeronomy. La donna, che si trovava nella seconda seggiovia colpita dall'urto, ha riportato la frattura scomposta di un braccio.

«Sto bene ma sono sotto shock per quello che ho visto: ero a terra sdraiata sul sangue e vedevo i soccorritori tirare fuori i corpi», ha raccontato Lepidi la drammatica scena vissuta.

Lutto nazionale in Portogallo

Il Portogallo ha dichiarato lutto nazionale in seguito alla tragedia. L'Elevador da Glória, una delle attrazioni turistiche più popolari della capitale portoghese, rimarrà chiuso fino al completamento delle indagini.

Le autorità stanno esaminando tutti gli aspetti della manutenzione dell'impianto per determinare le responsabilità nell'incidente più grave mai registrato sui trasporti pubblici di Lisbona.

Fonti utilizzate: "Fanpage", "La Repubblica"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału