Tajani su Trump: tattica negoziale, difendiamo industria

9 godzin temu

Il vicepremier e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha commentato l'atteso intervento di Donald Trump definendolo "un passaggio della sua tattica negoziale". Il ministro degli Esteri ha sottolineato che il negoziato non è ancora terminato.

"Non vogliamo lo scontro con gli Stati Uniti, ma vogliamo difendere le nostre aziende, la nostra industria e i nostri lavoratori", ha dichiarato Tajani in un'intervista al Sole 24 Ore. Il ministro ha aggiunto che l'Italia deve "trattare a testa alta" e che "questa fase di incertezza deve terminare".

Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina

Il ministro degli Esteri ha anche affrontato la questione ucraina dopo la Conferenza sulla ricostruzione che si è tenuta a Roma. Tajani ha rivendicato che si è trattata della conferenza "più produttiva di risultati di sempre".

Durante l'evento sono stati stanziati dieci miliardi di fondi pubblici per la ricostruzione dell'Ucraina. Secondo Tajani, questa base importante "con l'effetto leva è destinata a crescere producendo un potenziale di investimenti assai maggiore".

Contratti da cinque miliardi

I contratti firmati dalle aziende a Roma valgono circa cinque miliardi di euro. Anche queste cifre sono "destinate a crescere, soprattutto se riusciremo a raggiungere l'obiettivo di una pace giusta, duratura e sostenibile", ha spiegato Tajani.

"A Roma è sceso in campo il meglio dell'industria, delle imprese europee, con gli italiani in prima fila", ha sottolineato il ministro degli Esteri. Tajani ha parlato di un vero "esercito civile" che contribuirà alla vittoria dell'Ucraina.

Ruolo strategico di Confindustria

Le industrie e la finanza stanno già lavorando alla ricostruzione e al consolidamento del paese mentre la guerra è ancora in corso. Tajani ha visitato gli stand delle aziende italiane e ucraine che mostravano "soltanto voglia di lavorare al più presto".

Confindustria ha ricevuto l'incarico di coordinare il Business Advisory Council. "Non è un solo incarico 'tecnico': è un incarico di altissimo livello 'politico'", ha concluso Tajani, precisando che l'organizzazione lavorerà con il pieno sostegno del governo italiano "per sostenere il paese oggi nella sua difesa e domani nella sua ricostruzione".

(AGI)red/Ser www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału