Jannik Sinner ha confermato la sua rinuncia alla Coppa Davis 2025, nonostante i tentativi di Matteo Berrettini di fargli cambiare idea. Il campione altoatesino, fondamentale nelle vittorie dell'Italia del 2021 e 2023, ha spiegato di aver bisogno di una settimana extra di pausa per preparare al meglio la stagione australiana.
Sinner ha dichiarato a Vienna: «Con il mio team abbiamo deciso così, perché la stagione a fine anno è molto lunga. L'obiettivo è ripartire al meglio in Australia. Negli ultimi due anni non sono arrivato al top perché c'era poco tempo.»
Il capitano Filippo Volandri ha annunciato che la decisione non è stata «presa di concerto», sottolineando il carattere unilaterale della scelta. La Federtennis ha dovuto accettare senza sollevare polemiche, nonostante il presidente Angelo Binaghi abbia definito la decisione «molto dolorosa».
Reazioni contrastanti degli esperti
Paolo Bertolucci ha rivelato secondo tuttosport che la decisione di Sinner era nota «da un anno», criticando le reazioni di sorpresa. L'ex tennista difende la scelta economica del numero uno mondiale, sottolineando la legittimità di privilegiare la carriera individuale.
All'opposto, Nicola Pietrangeli ha espresso secondo Fanpage la sua incomprensione per la rinuncia. Il recordman con 164 presenze in nazionale considera «incomprensibile» la decisione di non rappresentare l'Italia in una competizione così importante.
Impatto sulla squadra e sulle aspettative
Le quote dei bookmaker hanno subito un cambiamento drastico secondo la Gazzetta dello Sport. L'Italia è passata da favorita con quote 1,60-1,90 a sfavorita con quote 2,00-5,00 dopo l'annuncio della rinuncia.
Un confronto con il rugby evidenzia secondo il Corriere dello Sport standard completamente diversi. In altri sport, un rifiuto simile comporterebbe la squalifica dalla nazionale, mentre nel tennis viene accettato come normale prassi professionale.
La squadra italiana sarà composta da Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Matteo Berrettini per i singolari, con Simone Bolelli e Andrea Vavassori per i doppi. Berrettini ha espresso entusiasmo per rappresentare l'Italia: «È una grandissima emozione e un grandissimo onore rappresentare tutti gli italiani.»
Fonti utilizzate: "AGI", "tuttosport", "Fanpage", "Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato creato con intelligenza artificiale (IA).