Sinner batte De Minaur dopo sperimentazione: 7ª finale

2 godzin temu
Jannik Sinner celebra la vittoria contro Alex De Minaur nella semifinale dell'ATP 500 di Pechino (Immagine simbolica) (Photo by Lintao Zhang/Getty Images) Getty Images

Jannik Sinner conquista la sua settima finale stagionale battendo Alex De Minaur 6-3, 4-6, 6-2 nella semifinale dell'Atp 500 di Pechino. L'azzurro mantiene il perfetto record di 11 vittorie in 11 scontri diretti contro l'australiano, nonostante i tre mesi di stop per il caso Clostebol. Il match è durato circa due ore e mezza, con Sinner che ha sperimentato nuove soluzioni tattiche prima di tornare al suo tennis abituale nel set decisivo.

Come riporta Il Fatto Quotidiano, De Minaur è riuscito a vincere il suo primo set contro Sinner in cinque anni, interrompendo una striscia di 21 set consecutivi vinti dall'italiano. Il numero otto al mondo ha mostrato buone qualità su cemento con un tennis regolare e solo 10 errori non forzati, rendendo la partita più complicata del previsto per l'azzurro.

Sperimentazione tattica e ritorno alla forma

Sinner aveva annunciato dopo la finale degli Us Open la volontà di aggiungere elementi al suo tennis, e lo ha fatto anche contro De Minaur. Nel secondo set ha variato il gioco con back continui, diverse discese a rete e nuove tattiche al servizio, concedendo però sette palle break e perdendo il parziale 6-4. Secondo Il Fatto Quotidiano, questa sperimentazione deliberata ha caratterizzato anche i match precedenti contro Cilic, Atmane e Marozsan.

Nel terzo set è tornato il Sinner che tutti conoscono: attento, concentrato, che martella da fondo campo e quasi "soffoca" gli avversari negli scambi. L'azzurro ha ottenuto subito il break a zero e lo ha consolidato fino alla fine del match. Ha chiuso con il 70% di prime in campo, ma ha vinto solo il 40% dei punti con la seconda di servizio.

Record personali e obiettivi

Tuttosport evidenzia che questa rappresenta la 30ª finale in carriera per Sinner, sottolineando la sua rapida ascesa nel tennis professionistico. Il Giornale di Sicilia conferma che si tratta della terza finale consecutiva a Pechino per l'italiano, dopo la vittoria nel 2023 contro Medvedev e la sconfitta nel 2024 contro Alcaraz.

Sinner ha anche dovuto gestire alcuni problemi fisici durante il match, inclusi fastidi gluteali e crampi. Ora attende il vincitore tra Alexander Zverev e Learner Tien per tentare di portare a casa il primo Atp 500 della stagione.

Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "Giornale di Sicilia", "Tuttosport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału