Kazakistan: Russia avvia prima centrale nucleare

3 godzin temu
Vista aerea del villaggio di Ulken, dove è iniziata la costruzione della prima centrale nucleare del Kazakistan (Photo by RUSLAN PRYANIKOV/AFP via Getty Images) Getty Images

Gli ingegneri russi hanno avviato la costruzione della prima centrale nucleare del Kazakistan. L'annuncio è arrivato dall'Agenzia kazaka per l'energia atomica (Aea).

Nei pressi della città di Ulken, nel sud del Paese, gli specialisti di Rosatom, la holding statale russa dell'energia atomica, hanno iniziato a perforare pozzi per prelevare campioni di terreno. L'obiettivo è valutare la stabilità sismica e le caratteristiche idrologiche del terreno.

Primo passo verso nuova industria

Queste attività di esplorazione sono essenziali per determinare la posizione sicura della centrale nucleare. "Quello di oggi è solo il primo passo, ma è quello che determinerà il percorso del Kazakistan verso la formazione di una nuova industria ad alta tecnologia nell'economia del Paese", ha dichiarato il direttore dell'Aea Almasadan Satkaliev durante la cerimonia di inaugurazione.

Secondo Satkaliev, la costruzione della centrale nucleare richiederà un investimento compreso tra 14 e 15 miliardi di dollari. Il completamento è previsto per il 2035-2036.

Eredità dei test sovietici

Le gravi conseguenze per la popolazione e l'ambiente causate dai test nucleari effettuati durante l'era sovietica presso il sito di Semipalatinsk, nel Kazakistan nord-orientale, hanno messo da parte per anni il dibattito sull'opportunità di utilizzare l'energia atomica nel Paese. Su iniziativa del presidente kazako Kasim-Yomart Tokayev, il 6 ottobre dello scorso anno, il Kazakistan ha indetto un referendum nazionale sulla costruzione di una centrale nucleare nel sud del Paese.

L'iniziativa è stata sostenuta dal 71,12% degli elettori. A seguito della consultazione, Tokayev ha annunciato che il Kazakistan avrebbe pianificato di costruire altre due centrali nucleari.

Progetti futuri con la Cina

Secondo il vice primo ministro kazako Roman Skliar, i due impianti aggiuntivi saranno costruiti dalla Cina. Il Paese centrasiatico si prepara così a sviluppare un settore energetico nucleare completamente nuovo.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału