Jannik Sinner torna in campo oggi alle ATP Finals di Torino per la sfida contro l'americano Ben Shelton, in programma non prima delle 14:00 all'Inalpi Arena. Il tennista altoatesino ha già conquistato la qualificazione alle semifinali ed è sicuro del primo posto nel Gruppo Borg, dopo le vittorie contro Felix Auger-Aliassime (7-5, 6-1) e Alexander Zverev (6-4, 6-3).
La partita contro Shelton, già eliminato dal torneo, si gioca senza pressioni per Sinner. Il bilancio dei precedenti sorride nettamente all'italiano: sette vittorie contro una sola sconfitta, subita a Shanghai nel 2023. Da allora Sinner ha vinto sette confronti consecutivi senza perdere un set, inclusi gli incontri del 2025 in semifinale agli Australian Open, ai quarti di Wimbledon e al Masters 1000 di Parigi.
Alcaraz chiude l'anno da numero uno
Carlos Alcaraz ha già assicurato il primo posto nel ranking mondiale a fine 2025, dopo la vittoria contro Lorenzo Musetti. Sinner, attualmente distante 1.250 punti nella classifica live, dovrà rimandare la rincorsa al vertice ai primi mesi del 2026, quando lo spagnolo difenderà 1.010 punti tra febbraio e marzo.
Dopo il successo contro Zverev, Sinner ha commentato in conferenza stampa: «Zverev ha giocato un'ottima partita da fondo, per fortuna mi è bastato un break per set. Ho servito bene nei punti importanti, lui ha avuto tante palle break. Io e Zverev ci conosciamo molto bene. Dietro questi risultati c'è tanto lavoro e nel tennis è importante la fiducia».
Dove vedere il match e il programma
Rai Due e Rai Play trasmettono la sfida Sinner-Shelton in chiaro, con la telecronaca di Fiocchetti e Panatta. È disponibile anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, oltre che in streaming su Sky Go, Now e Tennis TV.
Il programma serale prevede il match decisivo tra Alexander Zverev e Felix Auger-Aliassime (non prima delle 20:30), che determinerà il secondo qualificato del Gruppo Borg.
Musetti si ritira dalla Coppa Davis
Lorenzo Musetti ha annunciato il forfait per le Finals di Coppa Davis a Bologna (18-23 novembre). Dopo la sconfitta contro Alcaraz a Torino, il tennista carrarino ha spiegato in conferenza stampa: «Considerando le mie condizioni fisiche, ho parlato con il capitano Volandri e abbiamo deciso che non prenderò parte alla Coppa Davis di Bologna quest'anno». Ha aggiunto: «C'è grande amarezza per come sono arrivato a questo appuntamento: con una preparazione migliore avrei provato a esserci, nonostante anche i miei impegni familiari. Purtroppo, stavolta resterò fuori». Il capitano Filippo Volandri deve ora riorganizzare il roster azzurro, con Lorenzo Sonego principale candidato a sostituire Musetti.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

2 godzin temu














